SelfiEmployment
Realizza la tua impresa grazie ad un finanziamento fino a € 50.000, tasso zero e senza garanzie. Ti seguiremo durante tutto il percorso di presentazione della domanda, consigliandoti sulla strada giusta da intraprendere.
SELFIEmployment è un’iniziativa promossa da Anpal e gestita da Invitalia con l’assistenza dell’Ente Nazionale per il Microcredito e sotto la supervisione del Ministero del Lavoro. Grazie al fondo SelfiEmployment potrai sviluppare le tue idee imprenditoriali e realizzarle; il fondo finanzia infatti l’avvio di iniziative imprenditoriali promosse da giovani NEET attraverso la concessione di prestiti agevolati a tasso zero per importi fino a € 50.000.
SelfiEmployment: Chi può accedervi?
Possono accedere all’assegnazione dei finanziamenti agevolati del Fondo SELFIEmployment tre principali categorie di persone:
- tutti i giovani NEET (giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di formazione) che rispondono ai seguenti requisiti:
- avere tra i 18 ed i 29 anni;
- non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione;
- non essere inseriti in tirocini curriculari e/o extracurriculari;
- essere disoccupati ai sensi dell’articolo 19, comma 1 e successivi del decreto legislativo 150/2015 del 14 settembre 2015;
- avere residenza sul territorio nazionale;
- aver aderito al Programma Garanzia Giovani.
- Donne inattive vale a dire donne maggiorenni che al momento della presentazione della domanda non risultano essere occupate in altre attività lavorative
- Disoccupati di lunga durata, vale a dire persone maggiorenni che al momento della presentazione della domanda:
- non risultano essere occupati in altre attività lavorative
- hanno presentato da almeno 12 mesi una dichiarazione di disponibilità al lavoro (DID)
Come accedere al SelfiEmployment
Potrai accedere al finanziamento direttamente tramite la presentazione della domanda (misura 7.2) o attraverso il corso totalmente gratuito Yes I Start Up (misura 7.1). Avrai quindi la possibilità di sviluppare la tua idea imprenditoriale e creare il tuo business plan grazie all’aiuto dei tutor.
Attraverso il corso ti saranno descritte le caratteristiche del fondo SelfiEmployment ed i requisiti obbligatori delle idee d’impresa e dei business plan, ti spiegheremo come sfruttare a pieno le tue potenzialità ed ampliare la tua idea imprenditoriale attraverso il business model canvas, slide e lezioni specificatamente studiate per permetterti di avviare la tua impresa.
Le attività avviate
Scopri tutte le attività che abbiamo aiutato a sviluppare e incentivare.
Le ultime novità
Dai un occhiata agli articoli dedicati al SelfiEmployment
Premio per l'imprenditorialità - Invitalia rilancia la Green Economy

Il Premio per l'imprenditorialità è un iniziativa Invitalia in collaborazione con AIDEA con in palio € 3000 ai vincitori del concorso.
Nuovo SelfiEmployment, novità per gli over 30 in arrivo!

Nuovo SelfiEmployment: Riassunte tutte le novità presentate da Invitalia per la nuova misure a sostegno della piccola imprenditoria.
Invitalia, gli incentivi per le startup innovative e le nuove imprese

Invitalia presente al salone dell'orientamento per un seminario dedicato alle nuove imprese ed ai finanziamenti possibili.
Yes I Startup Calabria - Un modello valido e con dati incoraggianti

Il 22/10/2019 si è tenuto presso il Consiglio Regionale il convegno su Yes I Start Up Calabria, organizzato dall’ENM e promosso dalla Regione Calabria.
YES I STARTUP: Un modello per la promozione dell’imprenditorialità

Fissato per il 22 Ottobre 2019 l'incontro presso l'auditorium Calipari del Consiglio Regionale della Calabria sulle esperienze e riflessioni del modello Yes I StartUp
Qualche dubbio? Chiedici pure quel che vuoi.
Ti stai chiedendo come accedere ai finanziamenti del fondo SelfiEmployment? Se hai bisogno di aiuto nella fase di compilazione della domanda o più semplicemente di approfondire la tua idea imprenditoriale al fine di renderla perfetta, ti basterà compilare in tutti i suoi campi il seguente modulo prestando attenzione alle informazioni che ti vengono richieste e rispettando le modalità di invio dei files.
Verrai ricontattato successivamente per un approfondimento ed un eventuale appuntamento, utile a dipanare ogni tuo dubbio.