Creazione d'impresa
La creazione d'impresa è cosa importante e noi di Soluzione Lavoro non sottovalutiamo mai le idee imprenditoriali che incontriamo sul nostro cammino, anzi, le analizziamo e realizziamo laddove possibile.
La creazione d’impresa è il percorso che intraprende chi decide di trasformare le proprie idee imprenditoriali in un progetto concreto. I progetti imprenditoriali richiedono impegno e denaro e per tale motivo, spesso vengono messi da parte e sottovalutati. Qui in Soluzione Lavoro, non sottovalutiamo mai le idee imprenditoriali che incontriamo sul nostro cammino, anzi, le analizziamo e cerchiamo di trovare il modo migliore per realizzarle.
Grazie all’alta professionalità del nostro team, accompagniamo i futuri imprenditori partendo dall’analisi e dalla valutazione dell’idea, proseguendo poi alla definizione del Business Plan ed all’individuazione di iniziative, finanziamenti ed incentivi nazionali e regionali come Resto al Sud promossi appositamente per favorire la nascita di nuove attività. Il nostro servizio di consulenza include quindi sia la semplice analisi di fattibilità che lo studio più approfondito dell’idea imprenditoriale attraverso il quale ti guideremo anche nella scelta della natura giuridica dell’impresa e nella valutazione degli impatti fiscali e previdenziali.
Cos’è il Business Plan?
Resto al Sud
Con i finanziamenti Resto al Sud tutti gli under 56, in possesso di determinati requisiti, possono avviare un’attività di produzione di beni nei settori dell’artigianato, dell’industria, della pesca e dell’acquacoltura, nonché attività di servizi compresi quelli turistici e attività di commercio ottenendo un finanziamento massimo di € 200.000 per le società (massimo di € 50.000 a socio per un massimo di 4 soci) e di massimo €60.000 per le imprese in forma individuale.
Resto al Sud 2.0
Il nuovo Resto al Sud 2.0 non sostituisce, attualmente, il precedente Resto al Sud che rimarrà attivo fino a nuove disposizioni. Il bando consentirà quindi di ricevere incentivi all’avvio d’impresa attraverso un voucher di avvio del valore massimo di 40.000 euro non soggetto a rimborso, un contributo a fondo perduto fino al 75% delle spese per programmi non superiori a 120.000 euro o un contributo a fondo perduto che copre fino al 70% delle spese per programmi dal valore compreso tra i 120.000 e i 200.000 euro.
La creazione d'impresa come strumento
L’avvio di una nuova impresa può essere considerato uno strumento potente per raggiungere diversi obiettivi. Non solo offre l’opportunità di realizzare un’idea imprenditoriale, ma può anche contribuire a:
- Creare occupazione: L’apertura di un’impresa può generare posti di lavoro per la comunità locale, contribuendo alla crescita economica.
- Innovare e risolvere problemi: Le nuove imprese spesso portano con sé nuove idee, tecnologie e soluzioni. Questo può migliorare la vita delle persone e affrontare sfide sociali ed economiche.
- Sviluppare competenze imprenditoriali: L’esperienza di creare e gestire un’impresa offre opportunità di apprendimento e crescita personale.
- Contribuire alla competitività del mercato: La concorrenza tra le imprese stimola l’innovazione e migliora la qualità dei prodotti e dei servizi.
- Promuovere lo sviluppo sostenibile: Le nuove imprese possono adottare pratiche sostenibili e influenzare positivamente l’ambiente e la società.
In sintesi, la creazione d’impresa non è solo un atto di intraprendenza, ma anche uno strumento per il progresso individuale e collettivo.