Scopri tutti gli incentivi alle assunzioni dedicati ad aziende e datori di lavoro per rapporti di lavoro a tempo indeterminato.
Gli sgravi contributivi consistono in agevolazioni concesse alle imprese ed ai datori di lavoro attraverso riduzioni sugli oneri che dovrebbero essere corrisposti all’INPS, con l’obiettivo di incentivare le assunzioni di determinate categorie di lavoratori o di utilizzare determinate fattispecie contrattuali.
Tali sgravi contributivi, vengono decisi e stanziati mediante appositi decreti e malgrado alcuni permangano più di altri nel tempo, data la naturale mutevolezza della situazione lavorativa del paese, tendono ad essere adattati e/o sostituiti con regolare frequenza.
La Legge di Bilancio 2023 (legge n. 197/2022) prevede l’esonero contributivo per:
Un altro tipo di contratto di assunzione agevolato può essere l’apprendistato:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.