Il Fondo Imprese Femminili è stato finalmente pubblicato su Calabria Europa, portale dedicato ai bandi ed alle opportunità della Regione Calabria nell’ambito dei fondi Europei. Il fondo dedicato alla creazione d’impresa, ha come obiettivo primario quello di sostenere attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto, l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali da parte di donne che hanno seguito e completato il percorso di accompagnamento e autoimprenditorialità “Yes I Startup Calabria Donne”.
Chi sono i destinatari della misura
- status di disoccupate, inoccupate, persone con disabilità e a rischio discriminazione, incluse le lavoratrici prossime al termine della fruizione di ammortizzatori sociali o da essi fuoriusciti, donne occupate che abbiano già seguito e completato le fasi A e B del “percorso di accompagnamento e autoimprenditorialità Yes I Startup Calabria Donne”.
- uno dei componenti dell’impresa proponente deve aver già seguito e completato le fasi A e B del “Percorso di accompagnamento e autoimprenditorialità Yes I Start Up Calabria Donne”; nel caso di società il requisito dovrà essere posseduto dal legale rappresentante dell’impresa.
Entità del contributo del Fondo Imprese Femminili
- 32.500€ a titolo di prestito erogato da Fincalabra S.p.A. ed avente le seguenti caratteristiche principali:
- Entità: importo massimo di 32.500,00€
- Durata massima: 60 mesi oltre i 12 di preammortamento
- Tasso di interesse: tasso 0;
- 30.000€ a titolo di contributo a fondo perduto.
Ulteriori informazioni riguardanti il finanziamento possono essere trovate all’interno dell’avviso pubblico scaricabile in fondo a questa pagina.
Spese ammissibili
- Opere murarie in misura non superiore al 30% dei costi totali ammissibili.
- Macchinari, impianti ed attrezzature compresi beni usati solo se acquistati da attività di rivendita e non da privati.
- Costi di investimento immateriali come licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale
- Imposta di registro, spese per consulenze legali, parcelle notarili e spese relative a perizie tecniche o finanziarie, spese per garanzia nella misura limite del 2% dei costi totali ammissibili.
Sono inoltre ammissibili entro il 25% del totale dei costi ammissibili:
- costi di locazione degli immobili
- utenze
- costi generali
- costi di consulenza
- materie prime
Presentazione delle domande
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità̀ telematica a partire dalle ore 10:00 del giorno 08/07/2024 e fino ad esaurimento delle risorse stanziate pari ad € 6.000.000,00.
Sarà possibile procedere alla presentazione della domanda tramite la piattaforma web di Bandi Fincalabra.